Presentazione del libro di Signorini presso la Biblioteca San Giovanni a Pesaro
fotografia , presentazione , storia / 11 Agosto 2008

Presentazione del libro di Signorini presso la Biblioteca San Giovanni a Pesaro Roberto Signorini Alle origini del fotografico. Lettura di The Pencil of Nature (1844–46) di William Henry Fox Talbot Bologna, CLUEB – Petite Plaisance, 2007The Pencil of Nature (La matita della natura), pubblicato nel 1844-46 da uno dei padri della fotografia, l’inglese William Henry Fox Talbot, è considerato il primo libro corredato da fotografie, ma rappresenta anche la prima occasione di riflessione tecnica e teorica sulla fotografia, anticipando questioni che ancora toccano la nostra contemporaneità.Roberto Signorini, docente e studioso di teoria della fotografia, si è cimentato nella prima traduzione integrale in lingua italiana di questo fondamentale testo, corredandola di un corposo saggio introduttivo ricco di spunti e suggerimenti. Oltre a contestualizzare storicamente il lavoro di Talbot ponendolo in relazione al quadro politico e sociale dell’Inghilterra della prima metà del XIX secolo e col complesso profilo culturale dell’autore, Signorini individua nell’opera dello studioso e fotografo inglese la prima origine di alcune questioni teoriche che hanno segnato il dibattito intorno al tema del “fotografico” in questi ultimi decenni. Talbot è stato infatti tra i primi a riconoscere nei suoi testi la peculiarità del rapporto che la fotografia intrattiene con il suo…

mediaversi presente alla Fiera Internazionale del Libro di Torino
presentazione / 25 Aprile 2008

      La collana è presente alla Fiera Internazionale del Libro di Torino, al Lingotto. Lingotto Fiere, via Nizza 280, 10126 – Torino. Date, Orari La Fiera si svolge da giovedì 8 a lunedì 12 maggio 2008, con i seguenti orari: giovedì, domenica e lunedì (10-22); venerdì e sabato (10-23) http://www.fieralibro.com/ Scarica la brochure [180 KB]

mediaversi presente a Struttura Organica 2007
presentazione / 19 Ottobre 2007

La collana <mediaversi> è stata presente a Struttura Organica 2007, rassegna di video, talk a tema, installazioni multimediali, videoproiezioni e performance giunta alla terza edizione, i cui temi sono la bioarte e la dimensione dell’organico. L’idea di Struttura Organica nasce da una semplice constatazione: il mondo è un organismo vivente. In anni in cui la tecnologia avanza imponendosi sul quotidiano, gli individui cercano rifugio nella natura e riscoprono il corpo. Ma non è necessario negare la tecnologia per scoprire la natura. Al contrario sono molte e sempre più interessanti le esplorazioni delle interconnessioni tra le due sfere. La manifestazione si è tenuta a S, Vincenzo (LI), nelle sale della Torre medievale. Oltre al sito Web, sopra indicato, qui trovate il blog.

L’Erbario Tecnologico tradotto anche in tedesco
presentazione , traduzione / 10 Gennaio 2007

Il libro di Gianna Maria Gatti, L’Erbario Tecnologico. La natura vegetale e le nuove tecnologie nell’arte tra secondo e terzo millennio sarà tradotto anche in lingua tedesca. Dopo la traduzione in lingua inglese il volume sarà tradotto anche in tedesco. The book of Gianna Maria Gatti, L’Erbario Tecnologico. La natura vegetale e le nuove tecnologie nell’arte tra secondo e terzo millennio will be translated also into German. After the transaltion into English the volume will be translated into German.