E’ in dirittura d’arrivo la versione 5 di Noema, di cui <mediaversi> costituisce uno dei migliori progetti! Come recita la presentazione sul sito di Noema:
Noema (nóēma, dal greco νόημα, “pensiero”, “concetto”, “idea”) è un sito sulle relazioni tra cultura, scienze e tecnologie e sulle loro reciproche influenze. Il termine “cultura” significa anche “abitudini”, “modi di vita”, “comunicazione”, “arte”, “società”, “economia”, “media”, “filosofia”…, mentre il termine “nuove tecnologie” va inteso in maniera più estesa della mera accezione digitale.
Noema è nato nel Novembre 1999, anche se ufficialmente è online dal Marzo 2000. Ma le sue radici risalgono più indietro nel tempo, a un’esperienza dei primi anni ’90: nel Marzo 1994 un piccolo gruppo dell’Università di Bologna pubblicava online NetMagazine, poi divenuto MagNet, primo magazine online in Italia e un’esperienza tuttora citata nei libri sul design delle interfacce.
Noema è sempre stato un magazine centrale nell’analisi delle trasformazioni dei sistemi culturali e con la sua rete di autori continua a esplorare la società nel suo evolversi. Nel 2003 è stato selezionato da RAI International come miglior sito italiano.
Noema ha anticipato e poi influenzato, per contenuti, logica e sezioni, decine di siti, non solo italiani, sugli argomenti delle relazioni tra cultura e tecnologie. Ha seguito il corso dell’evoluzione del web: prima puro HTML, poi database, aggiustamenti nell’interfaccia, fino ad arrivare nel 2004 alla terza versione che è rimasta praticamente invariata fino al 2010. Nel frattempo ha dato origine a diversi progetti, di varia natura, dalla didattica all’editoria, al giornalismo, all’Open Source, all’arte… Dal 2010 è alla versione 4.
Noema è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ravenna n. 1211 del 17/07/2003, ISSN 2283-3145.
Nessun commento
I commenti sono chiusi.