Autori Vari, Struttura #3 Organica. Il vivente nel mare digitale

15 Marzo 2008

Autori Vari, Struttura #3 Organica. Il vivente nel mare digitale, 2008

“Dal momento che la percezione della natura nel corso della storia è stata profondamente influenzata dai cambiamenti delle tecnologie di produzione e di comunicazione, si può affermare che un’idea nuova di natura stia emergendo nel nostro tempo?” (Leandro Pisano)

Le ricerche dell’arte contemporanea portano all’evidenza del pubblico i cambiamenti sociali, culturali e antropologici determinati dalle nuove tecnologie e dalla sperimentazione scientifica in relazione all’uomo e alla natura. Le esplorazioni dei mutamenti in atto suggeriscono più labili confini tra organico e inorganico e rinnovano la gamma delle sinergie espressive.

La pubblicazione raccoglie i contributi di esperti che sono intervenuti su questi temi critici e le testimonianze di artisti e creativi che hanno scandagliato i campi dell’Arte Biotech e del codice generativo, della net.art, del video e della performance, durante i tre giorni di festival Struttura Organica nel settembre 2007.

pp. 127, italiano e inglese, ISBN 978-88-491-3040-9, € 15,00

Per acquistarlo segui questo link

Image

[English]

“Since in the course of history the perception of nature has been deeply influenced by the evolution of production and communication technologies is it fair to state that nowadays a new idea of nature is emerging?” (Leandro Pisano)

Contemporary art is expressing social, cultural and anthropologic changes determined by new technologies and scientific experimentation in relation with men and nature. Such investigation suggests feebler bounds between organic and inorganic and re vi ves the scope of expressive synergies.

The book brings together contributions by experts that intervened on these criticai themes and the work of artists and creatives that explored the areas of art biotech, generative code, net.art, video and performance, during the festival Struttura Organica 2007.

pp. 127, Italian & English,  ISBN 978-88-491-3040-9, € 15,00

Nessun commento

I commenti sono chiusi.